News ed Eventi

Articoli filtrati per data: Giovedì, 26 Marzo 2015 - Tavolo Permanente
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

Le liste dei brani da concorso

La 3a edizione della lista dei brani da concorso presenta, come già annunciato nella precedente edizione del 1997, alcune importanti novità.
La prima, senz’altro la più innovativa, è la suddivisione dei brani (e quindi delle bande italiane) in 5 categorie: Eccellenza, Superiore, Prima, Seconda, Terza.
La Commissione incaricata dalla Wasbe Italia per l’aggiornamento ha ritenuto che sia giunto il momento, anche per l’Italia, di creare nella «fascia alta» una categoria (quella «superiore») che faccia da «cuscinetto» tra l’Eccellenza e la Prima; ecco perché alcuni brani di Eccellenza, nella nuova lista, sono scesi di un livello e alcuni di Prima sono stati fatti salire in questa nuova posizione.
Molto probabilmente questa operazione, senz’altro più corretta e bilanciata verso l’alto, richiederà un intervento di riclassificazione anche verso il basso. Durante gli incontri della Commissione, infatti, sono emersi alcuni problemi di posizionamento soprattutto per alcuni brani di Prima e Seconda. Tutto ciò segna un momento importante per la realtà bandistica italiana perché, a livello normativo, si senta la necessità di muoversi e di allinearsi verso quei Paesi europei all’avanguardia nella musica per banda; e all’orizzonte si intravedono già le «6 categorie». Ma questo sarà compito della prossima Commissione.
La seconda novità è la riduzione e qualificazione del numero di brani presenti nella lista di ogni singola categoria. Oltre alle poche trascrizioni e ai lavori storici della Rivoluzione Francese, sono stati tolti quei brani di autore italiano - con organico da grande banda di organico tradizionale - che erano stati inseriti nelle precedenti edizioni come «punti di riferimento» per coloro che non erano al corrente del livello di difficoltà dei brani presenti nelle singole categorie. Inoltre, per una più facile reperibilità dei brani, sono state inserite nelle liste solo le composizioni edite.
Infine l’ultima novità 2000 (e forse la più importante): la stesura del «Regolamento Concorso Bande Giovanili» con lista di brani da concorso esemplificativa per ogni singola categoria.

 

Pubblicato in Lista brani
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

Linee guida Terzo Settore - DdL 1365/2014

Prima della presentazione ufficiale dei testi, abbiamo fornito osservazioni sullo stesso e la nostra disponibilità per collaborare nella realizzazione di un testo migliorato.

Pubblicato in 3° Settore
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

CEM - Campo Estivo Musicale

Il capostipite dei CEM italiani, il CEM per antonomasia, si sta avviando alla sua ventesima edizione, e lo fa con una naturalezza e freschezza tutte sue. La testimonianza la potete trovare leggendo i commenti sull'edizione appena conclusa riportati su MondoBande.it nel seguente link.

Pubblicato in CEM
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

FIELD PARADE COMPETITION

Lecco 6 luglio 2014 - Stadio Rigamonti - Ceppi ore 20,30

Dopo il successo di pubblico in costante ascesa e forte di una tradizione ormai consolidata da diversi anni, Lecco accoglie la competizione annuale fra Marching Bands.
Anche quest’anno lo Stadio Rigamonti Ceppi con lo sfondo del Resegone che farà da suggestivo scenario alla manifestazione, le Marching bands italiane che si sfideranno per contendersi il titolo di Campione di categoria.

Pubblicato in News
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

È scomparso Riz Ortolani

Un altro grande musicista è mancato in questi giorni: Riz Ortolani, compositore famoso in tutto il mondo per tante sue colonne sonore, ci ha lasciato. Ha avuto un punto di contatto col mondo bandistico nel 1992, quando fu il Presidente di Giuria alla prima edizione del "Flicorno d'Oro".

Pubblicato in News
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

Per non dimenticare

Quarant'anni fa esplodeva una bomba in Piazza della Loggia: il terrorismo entrava di prepotenza nella vita della Città di Brescia e della sua Provincia, con una strage che ha sconvolto le nostre vite.

Pubblicato in News
Giovedì, 26 Marzo 2015 00:00

Ci ha lasciato il prof. Marino Anesa

Purtroppo questa è una di quelle notizie che mai vorresti dare: è morto Marino Anesa.
Marino è stato un grande amico, cultore, studioso, appassionato della Banda Musicale Italiana. La Cultura Italiana subisce una grande perdita.
Abbracciamo i famigliari in questo momento di dolore.

Pubblicato in News

CAGLIARI - Mercoledì 30 aprile 2014 - Presso la sede del Teatro Lirico di Cagliari si è svolto un incontro tra il Sovrintendente M° Mauro Meli e una delegazione della Federazione delle Bande Musicali della Sardegna per affrontare alcuni temi relativi alle interessanti aperture e proposte che la Fondazione del Teatro Lirico di Cagliari ha presentato durante l'incontro con tutte le Associazioni tenutosi il 29 marzo 2014 a Cagliari nella sede del Teatro.

Pubblicato in News

Tavola rotonda
La Musica d'Insieme nella formazione musicale: una collaborazione possibile tra Scuola e Banda

Pubblicato in News
Pagina 1 di 2